ecco le prime indicazioni per l’organizzazione del
Roma del 2 ottobre,
nei pressi del
Ministero dell’Istruzione dalle 9.00
alle 13.00.
AUTOBUS
Per agevolare la partecipazione alla manifestazione noi referenti ANIEF
abruzzesi stiamo organizzando, per tutte e tre le sedi SSIS abruzzesi,
degli autobus che seguiranno questi itinerari (per i dettagli daremo
maggiori indicazioni in seguito):
A24: Teramo – L’Aquila – Roma e ritorno
A25: Pescara – Sulmona e/o Avezzano – Roma e ritorno
A25: Chieti – Sulmona e/o Avezzano – Roma e ritorno
La quota per gli autobus è di € 22.00 a persona
PRE-ADESIONE
Vi prego di comunicare rapidamente la vostra preadesione contattando i
referenti dei gruppi di tirocinio indiretto e rispondendo a questa mail.
Indicate, per favore: Nome, Cognome, mail, telefono, gruppo di tirocinio
indiretto e città dove vorreste prendere l’autobus (Teramo, L’Aquila,
Pescara, Chieti, Avezzano, Sulmona).
Gruppo Andriani: Roberta Bonaldi
Gruppo Dell’Orso: Letizia Cetrullo
Gruppo Di Bono: Enrica Della Pelle
Gruppo Di Giandomenico: Martina Di Miero
Gruppo Marino: Francesca Romana Lo Sordo
Gruppo Melchiorre: Doris Monopoli
Gruppo Nori: Patrizia Petricola
Gruppo Viscardi: Linda Tanturri
Gruppo Iezzi A61: Antonella Muzi
Gruppo Scienze Umane: Andrea Di Tizio
Gruppo D’Antonio: Maria Clara Cantera
Gruppo Iarlori: Francesca Tosone
Gruppo Campitelli: Laurà Rapagnà
Gruppo Di Felice: Emanuela Bonanni
Gruppo Traini: Nicola Fallacara
Gruppo Di Luca: Pasquale De Rosa
Gruppo Pelino: Maria Loreta Montagliani
Gruppo Ascione A017: Maria Assunta Di Pietro
PAGAMENTO DELLA QUOTA
La partenza degli autobus e il loro numero sono subordinati al numero di
adesioni e
entro il 15 settembre,
dobbiamo dare conferma alla ditta di autonoleggio.
A parte giustificate assenze per seri motivi, se non ci saranno adesioni
in numero tale da riempire e far partire “almeno” tre autobus da tutto
l’Abruzzo significa che ci meritiamo di rimanere fuori dalle graduatorie
perché non ci importa niente del nostro futuro e dei nostri sacrifici.
Settembre è un mese difficile per organizzare a causa delle pochissime
occasioni che ci saranno per incontrarci di persona, vi chiedo quindi di
essere veloci e collaborativi.
Modalità di pagamento:
1) consegna della quota al referente del proprio gruppo di tirocinio in
occasione del primo incontro di tirocinio indiretto. Ho contattato il
mio supervisore e la responsabile del tirocinio indiretto. La maggior
parte dei primi incontri si dovrebbe tenere nella seconda settimana di
settembre, a breve saranno pubblicati i calendari.
2) consegna della quota al referente di un diverso gruppo di tirocinio
in occasione del primo incontro di tirocinio indiretto di tale gruppo.
Questa modalità è valida in particolare per persone di Chieti o Pescara
e dintorni che dovessero avere il primo incontro di tirocinio oltre il
15 settembre. Io (gruppo Nori), sarò alla scuola media Mezzanotte di
Chieti l’11 settembre (nel caso, controllate il calendario, perché
l’informazione è ancora ufficiosa).
3) per casi particolari, o diversi da 1) e 2), contattatemi personalmente.
Siccome non tutti controllano con regolarità la posta elettronica e non
ho le mail di chi non è socio anief, per favore fate circolare queste
informazioni (oltre che con il solito inoltro ai gruppi da parte dei
referenti di gruppo) anche telefonicamente tra di voi. Grazie a tutti.
Aggiungo: Per chi si trova in Puglia o Calabria può contattarmi
p.derosa@yahoo.it: in questi giorni prenderò accordi per le siss di queste regioni di modo che ci
uniamo a loro.
Per il pagamento, conferma dell'adesione, per chi non metterà piedi a Chieti o Pescara si può effettuare con accredito sulla POSTEPAY di Patrizia. Io do rassicurazioni che non scappa con i soldi! Scherzi a parte mi sembra un modo più semplice di un bonifico.